Avviata nel Comune di Gravina di Catania la decima edizione dell’indagine europea SHARE sulla popolazione over 50

Studio di rilevanza internazionale che coinvolge 28 Paesi

Data :

21 maggio 2025

Avviata nel Comune di Gravina di Catania la decima edizione dell’indagine europea SHARE sulla popolazione over 50
Municipium

Descrizione


Il Comune di Gravina di Catania è tra i territori coinvolti nella decima edizione dell’indagine SHARE – Survey on Health, Ageing and Retirement in Europe, la più ampia e consolidata indagine scientifica comparativa a livello europeo sulle condizioni di vita delle persone con più di 50 anni.

L’indagine, attiva in 28 Paesi, è coordinata in Italia dall’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (CNR-IRPPS), nell’ambito del programma FOSSR – Fostering Open Science in Social Science Research, con il sostegno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dell’Unione Europea – NextGenerationEU.

Le attività di rilevazione sono affidate al Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) a supporto composto da CSA Research S.r.l. e Intellera Consulting S.p.A., incaricato a livello nazionale per la conduzione delle interviste sul campo.

L'obiettivo di SHARE è raccogliere dati aggiornati e scientificamente validi su aspetti fondamentali della vita delle persone over 50, quali la salute, l’invecchiamento, la situazione economica, le reti familiari e sociali, l’attività lavorativa e il pensionamento. Le informazioni raccolte rappresenteranno una base conoscitiva preziosa per orientare la definizione di politiche pubbliche più efficaci, inclusive e rispondenti ai bisogni concreti della popolazione senior.


Informazioni per i cittadini coinvolti

Un campione di residenti nel nostro Comune, di età superiore ai 50 anni, è stato selezionato casualmente e sarà contattato da intervistatori ufficiali, muniti di apposito tesserino identificativo, per partecipare a un colloquio domiciliare della durata media di circa 60-70 minuti. L’intervista potrà essere eventualmente suddivisa in più momenti, nel rispetto delle esigenze della persona intervistata.

La partecipazione è volontaria, sicura e conforme alla normativa sulla protezione dei dati personali (GDPR). A tutti i partecipanti sarà rilasciato un omaggio quale segno di apprezzamento per il tempo e l’impegno dedicati.


Un contributo concreto alla ricerca e alle politiche pubbliche

L’Amministrazione Comunale di Gravina di Catania sostiene con convinzione la partecipazione a questa importante iniziativa e invita le cittadine e i cittadini coinvolti a collaborare attivamente. Partecipare a SHARE significa offrire un contributo prezioso alla ricerca scientifica, aiutare a comprendere meglio i bisogni della popolazione senior e contribuire a politiche più inclusive e attente al benessere delle persone.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del progetto: www.fossr.eu/shareitalia

Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2025, 08:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot