Descrizione
Grande successo di pubblico, accorso anche da fuori provincia, per il primo "Grand Prix di ginnastica ritmica" realizzato grazie al patrocinio del Comune e dietro iniziativa dell'ente di promozione sociale C.S.A.In. (Centri sportivi aziendali e industriali) - Comitato regionale della Sicilia che ha in Samuel Russo il suo responsabile eventi.
Dalle ore 9:30 alle ore 13:30 presso il palazzetto dello Sport, il PalaGravina, di via Don Bosco ad esibirsi in maniera non competitiva con diversi attrezzi (cerchio, clavette, fune, nastro, palla ecc.) sono stati intanto i più piccoli di età compresa fra i quattro e i sette anni rientrati nelle categorie Coccinelle ed Esordienti.
A seguire, invece, sempre in orario antimeridiano, si è svolta la competizione agonistica per le fasce di età dagli otto anni in su, categorie Giovani, Allieve, Juniores e Seniores.
Si tratta di gare ed esibizioni tese ad avviare alla pratica della ginnastica ritmica a livello anche regionale che hanno visto, pertanto, la presenza di diversi partecipanti anche di fuori provincia.
Il Sindaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso e l'assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo Filippo Riela evidenziano come "scopo ultimo della manifestazione, che siamo onorati di aver ospitato proprio a Gravina, sia quello di diffondere e promuovere la ginnastica ritmica specialmente per i più piccoli e visto l'esito, anche in termini di pubblico presente sugli spalti oltre che naturalmente di giovanissimi atleti partecipanti, possiamo orgogliosamente dire che la stessa può ritenersi sicuramente ben riuscita. Complimenti, quindi, agli ideatori dell'evento e a quanti si sono a vario titolo spesi per la riuscita dello stesso".
A cura di
Contenuti correlati
- Agata Viola nuova presidente della Fidapa di Gravina di Catania e Paesi Etnei
- Sabato 25 ottobre l'evento "Dona, gioca, sorridi"
- Venerdì 10 ottobre nuovo appuntamento con il Festival musicale internazionale "Due Siciliae"
- Il ricordo di Norma Cossetto
- Fino al 5 ottobre il Festival "Due Siciliae"
- Domenica 5 ottobre il "Dog e family sport festival"
- Giovedì 25 settembre Ruggero Sardo e Uccio De Santis alla Festa della birra
- Avvicendamento in Chiesa madre
- Al via il Servizio civile universale 2025
- Mercoledì 10 settembre un evento culturale alla Sala delle Arti
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2024, 09:43