Descrizione
I quarant'anni di Azione cattolica a San Paolo
Sabato 8 Novembre la comunità parrocchiale di San Paolo ha vissuto un momento di grande gioia e gratitudine inaugurando e benedicendo il pannello celebrativo dei 40 anni di Azione Cattolica in parrocchia.
Tale segno racconta la storia di donne e uomini, giovani, ragazzi e famiglie che, in questi decenni, hanno scelto di camminare insieme, servendo la Chiesa e la città di Gravina con spirito evangelico e responsabilità.
I tanti intervenuti hanno espresso un sincero ringraziamento al parroco, don Rosario Balsamo, per la sua guida attenta, la vicinanza e la cura pastorale con cui ogni giorno sostiene e incoraggia il cammino dell’Azione Cattolica e dell’intera comunità.
Un grazie di cuore è stato rivolto anche al sindaco Massimiliano Giammusso per la sua presenza e per le parole che ha condiviso con i presenti richiamando la frase di J.R.R. Tolkien “le radici profonde non gelano mai”. Esse si intrecciano pienamente con il motto di Azione cattolica: “Radici profonde, rami che crescono”.
Le radici della storia, della fede e del servizio diventano, così, nutrimento per i nuovi rami che si aprono verso il futuro, verso i giovani e verso le sfide del nostro territorio.
Questo pannello non è solo memoria, ma un impegno: continuare a camminare insieme, fedeli al Vangelo, con sguardo fiducioso e cuore aperto, per servire la Chiesa e la nostra Gravina, certi che dove le radici sono forti, i rami possono crescere e portare frutto.
A cura di
Contenuti correlati
- Nino Gullotti nuovo presidente della "Pro loco"
- Domenica 16 novembre mattina una iniziativa della "Misericordia"
- Nei giorni 8 e 9 novembre il Memorial "Daniele Paladino"
- Una mostra di pittura personale di Antonino Conti alla Sala delle Arti
- Conclusi i festeggiamenti in onore di Maria SS.ma del Rosario
- Agata Viola nuova presidente della Fidapa di Gravina di Catania e Paesi Etnei
- Sabato 25 ottobre l'evento "Dona, gioca, sorridi"
- Venerdì 10 ottobre nuovo appuntamento con il Festival musicale internazionale "Due Siciliae"
- Il ricordo di Norma Cossetto
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 18:56