Descrizione
Il sindaco Massimiliano Giammusso ed il vicesindaco con delega all'Istruzione ed ai Servizi sociali Claudio Nicolosi comunicano che negli istituti comprensivi presenti a Gravina si è svolta anche quest'anno la campagna pasquale AIRC destinata non solo ad alunne e alunni ma a tutto il personale scolastico.
In particolare, grazie anche all'iniziativa del giovane Andrea Ganà, delegato per Gravina della Fondazione Airc nonché componente della Pro loco, e dell'assessore e volontaria AIRC Lucia Cascino, dopo l'istituto comprensivo "G. Nosengo - G. Rodari" (referente alla salute prof.ssa Elisabetta Alongi) e della "Giovanni Paolo II" (referente prof.ssa Monica Musso) è stata la volta della "G. Tomasi di Lampedusa" (referente prof.ssa Luigia Maita) ad aderire all'iniziativa che si è proposta l'obiettivo di raccogliere quanti più fondi possibile per la ricerca.
Anche l'Amministrazione comunale gravinese è stata naturalmente parte attiva nell'ambito dell'iniziativa presenziando alle giornate in questione.
Presente pure il presidente della Pro loco, Salvo Fazio, anch'egli nella veste di volontario.
Il sindaco Massimiliano Giammusso e l'assessore Claudio Nicolosi dichiarano che "abbiamo preferito non svolgere sommariamente le attività tutte in un solo giorno ma secondo una turnazione fra le scuole concordata con le rispettive dirigenti scolastiche e referenti che ringrazio per la consueta collaborazione e disponibilità mostrate verso una lodevole iniziativa realizzata a scopo benefico, in concomitanza con il periodo pasquale, grazie anche a quell'insostituibile supporto che è rappresentato dal volontariato e dall'associazionismo locale".
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 14:53