Salta al contenuto principale

Avvicendamento in Chiesa madre

Don Salvatore Petrolo prende il posto di padre Filippo Maria Rapisarda

Data :

12 settembre 2025

Avvicendamento in Chiesa madre
Municipium

Descrizione

 

Dopo tre anni esatti di permanenza nella parrocchia "Sant’Antonio di Padova" - settembre 2022 - settembre 2025 - padre Filippo Maria Rapisarda prenderà servizio presso altra sede: al suo posto è stato nominato padre Salvatore Petrolo.

Due sono stati gli importanti momenti vissuti a tal proposito dalla comunità gravinese.

Martedì 9 settembre si è avuto il saluto di padre Filippo che, in una Chiesa gremita in ogni ordine di posto e alla presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione comunale con in testa il sindaco Massimiliano Giammusso, ha ringraziato quanti lo hanno in vario modo "supportato nella sua attività di sacerdote in questo triennio: dall'Amministrazione comunale al diacono don Silvio Marletta, dal segretario Benedetto Falsaperla ai catechisti ed inoltre ai gruppi di preghiera, agli scout, al gruppo Masci, ai ministranti, al comitato festeggiamenti, al gruppo lettori, all'associazione Madonna del Rosario ed ancora al coro, alla Misericordia, ai Carabinieri, alla Polizia locale, ma soprattutto alla comunità di fedeli tutta con cui si è instaurato un rapporto di reciproca fiducia, affetto e stima".

Un momento conviviale finale con taglio di torta svoltosi presso la Chiesa di San Giuseppe ha concluso il toccante pomeriggio.

Giovedì 11, invece, in occasione della Messa serale, alla presenza dell'arcivescovo Mons. Luigi Renna, in una Chiesa altrettanto gremita e che ha visto anche la presenza di molti parrocchiani che da Catania hanno voluto essere vicini al nuovo parroco, è stato presentato il sacerdote, Salvatore Petrolo, che dopo essere stato parroco per quindici anni a Motta S. Anastasia prima e nella parrocchia degli Angeli Custodi a Catania poi, subentra a padre Rapisarda.

Monsignor Renna ha evidenziato come "nella successione e continuità del ministero si esprime l'indole pastorale della Chiesa. È nostro preciso dovere cristiano quello del camminare tutti insieme secondo il progetto di Dio all'insegna della comunione fraterna".

Il nuovo parroco, don Salvatore Petrolo, ha voluto "salutare le varie realtà che compongono questa comunità parrocchiale proprio nella quale, giovane seminarista, cominciai la mia esperienza ben venticinque anni fa. Sarà mio preciso compito quello di accompagnare nel suo cammino di crescita, nella doppia veste di compagno di strada ma anche di guida spirituale, questa comunità che mi è stata affidata inserendomi nel solco di chi la ha guidata prima di me e il cui servizio intendo proseguire in punta di piedi e senza alcuna pretesa all'insegna del rispetto reciproco e di una amicizia sincera convinto che la strada rappresenti una metafora della vita nel corso della quale, pur fra prove, fatiche e soste, sappiamo bene di non essere mai soli ma tutti compagni di viaggio".

Il sindaco Massimiliano Giammusso, a nome di tutta l'Amministrazione comunale gravinese, ha quindi voluto "ringraziare intanto il nostro arcivescovo per la sua costante presenza e vicinanza ai bisogni della nostra comunità, quindi Padre Filippo per il servizio prestato e per la costante collaborazione con le iniziative dell'Amministrazione, certi che il significativo rapporto di reciproca stima creatosi in questo triennio non verrà mai meno". Ed al contempo ha dato il "benvenuto a Don Salvatore Petrolo col quale, ne siamo certi, costruiremo rapporti altrettanto solidi improntati alla reciproca collaborazione per il bene della nostra Gravina".

Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 13:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot