Descrizione
Parte a Gravina di Catania il progetto “Impresa Donna”, un percorso formativo gratuito dedicato alle donne che desiderano sviluppare le proprie competenze e acquisire gli strumenti per avviare un’attività imprenditoriale, con inizio effettivo in data 22 ottobre 2025.
L’iniziativa, promossa dalla Consulta Giovanile Comunale con il patrocinio del Comune di Gravina di Catania, si inserisce nel quadro delle politiche giovanili e di pari opportunità promosse dall’Amministrazione comunale, a seguito altresì della relativa assegnazione dei fondi della Regione Siciliana per i progetti vincitori del bando correlato.
L’obiettivo è sostenere l’autonomia economica e la crescita personale delle partecipanti, favorendo la nascita di nuove idee e realtà imprenditoriali sul territorio.
Un percorso formativo articolato in dieci lezioni.
Le lezioni si svolgeranno presso la Sala delle Arti del Parco Borsellino (Via Roma, 27 – Gravina di Catania) a partire dal 22 ottobre 2025 ore 18.30.
Il corso è articolato in due cicli:
Un primo modulo di sei lezioni teorico-pratiche di introduzione al mondo dell’impresa;
Un secondo modulo di quattro lezioni dedicato a laboratori, testimonianze e simulazioni pratiche.
Tra i temi affrontati:
leadership al femminile, organizzazione aziendale, business model e business plan.
Il percorso si concluderà con un game formativo e la premiazione dei migliori progetti d’impresa, che riceveranno un supporto tecnico gratuito per la partecipazione a bandi di sviluppo imprenditoriale.
Le dichiarazioni dei rappresentanti delle istituzioni:
“Impresa Donna è un’iniziativa concreta che valorizza il talento e le competenze delle donne del nostro territorio, offrendo loro strumenti reali per costruire il proprio futuroprofessionale. - ”Massimiliano Giammusso, Sindaco di Gravina di Catania.
“Un progetto che unisce formazione, creatività e opportunità, frutto della collaborazione tra istituzioni, giovani e professionisti locali.”— Claudio Nicolosi, Vicesindaco con delega alle politiche giovanili.
“La Consulta Giovanile si conferma una risorsa preziosa per la comunità, capace di proporre idee e azioni utili al territorio.”— Salvo Santonocito, Presidente del Consiglio Comunale.
“Impresa Donna fornisce competenze pratiche e orientamento professionale, creando un legame diretto tra formazione e sviluppo locale.”— Marco Rapisarda, Capo di Gabinetto del Sindaco
“Il progetto nasce con l’intento di offrire alle donne un’occasione di crescita e di emancipazione attraverso la conoscenza e l’esperienza diretta del fare impresa.”— Paolo Rizzo, Delegato del Sindaco alle Politiche Giovanili e referente del progetto
“Ringrazio l’Amministrazione per la vicinanza mostrata ai giovani e per l’immediato supporto all’iniziativa.”— Giulya Anzalone, Presidente della Consulta Giovanile e coordinatrice del progetto.
Il percorso sarà curato dai seguenti Docenti:
Dott. Alessandro Sciuto, esperto di imprenditoria giovanile e responsabile didattico del progetto.
Dott. Salvatore Musumeci, esperto di finanza agevolata.
Dott.ssa Jolanda Sorge, esperta di risorse umane.
Ciascuno porterà la propria esperienza per accompagnare le partecipanti nella realizzazione di idee d’impresa solide e sostenibili.
Iscrizioni:
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per iscriversi è necessario compilare il seguente modulo online: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfT21cqph5ynfPkhP8eAibAA2Idpgz0BdKpaNlwBEFargXrYA/viewform?usp=header
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Procedure aperte per la copertura di posti per diverse figure professionali
- Censimento della Popolazione e delle Abitazioni 2025
- Avviso Relativo al Procedimento Attuativo del Bilancio Partecipato per l'Anno 2025 - Seconda Fase di Consultazione
- Sabato 27 settembre ore 7:00 - 9:00 divieto di sosta in via G. Marconi ed Etnea zona Piazza Libertà
- Da venerdì 19 settembre il mercatino rionale a San Paolo
- Nuovo cimitero comunale: avanzamento lavori di consegna dei primi colombari
- Variazioni temporanee alla circolazione stradale fra via del Carabiniere e via Gramsci
- Avviso - Variazione Orari di Apertura Pomeridiana nei giorni 13 e 14 Agosto 2025
- Inizio operazioni di apertura rotonda fra le vie Etnea, Gramsci e Quasimodo
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 16:48