Successo per l'attività di Orienteering

Al parco "Borsellino" protagonisti i più piccoli

Data :

26 marzo 2025

Successo per l'attività di Orienteering
Municipium

Descrizione

 

Il parco comunale "Borsellino" ha ospitato la manifestazione “Orienteering al Parco Borsellino”, promossa dalla "Banca del Tempo" di Sant’Agata Li Battiati (sportelli di Battiati e Gravina di Catania) in collaborazione con l’Associazione "Gravina Arte" ed il patrocinio del Comune di Gravina. 

L’evento si è inserito all’interno del più ampio progetto di Psico-Ecologia “Il Pianeta Siamo Noi”, ideato sempre dalla Banca del Tempo che da mesi, attraverso attività centrate sull’ascolto, la comunicazione, la relazione e l’espressione creativa delle emozioni, si pone come obiettivo quello di sviluppare la consapevolezza di sé e dell’interconnessione con il mondo circostante. 

La manifestazione ha coinvolto più di 60 giovani di età compresa tra i 4 e i 12 anni ed è stata strutturata come versione ludico-culturale dell’attività di orienteering in senso stretto, finalizzata a favorire la capacità di una lettura più consapevole del territorio e dell'ambiente in cui si vive. 

Oggi, infatti, si assiste ad un forte fenomeno di disaffezione nei confronti del proprio territorio che rende indispensabile la promozione di iniziative che ne incoraggino, innanzitutto, la conoscenza, elemento utile a determinarne, in secondo luogo, una lettura sempre più competitiva e in continua evoluzione. 

Durante la gara le varie tappe sono state intervallate dalla individuazione e dalla collocazione nella mappa del parco degli alberelli “da adottare”, un’iniziativa che intende promuovere la cura personale di piante ed alberi distribuiti in tutto il territorio di Gravina e riconoscibili da apposite targhe che riportano la dicitura “Adottiamo un albero”, così da accrescere il senso di rispetto nei confronti del verde che ci circonda. 

La giornata si è conclusa con la creazione, da parte dei gruppi coinvolti nella gara, di una scultura realizzata completamente con materiale riciclato (plastica, cartone, foglie), che ha incoraggiato nei ragazzi creatività, cooperazione e rispetto dell’ambiente. 

Il sindaco Massimiliano Giammusso ha inteso "complimentarsi a nome di tutta l'Amministrazione comunale con la Banca del tempo e l'associazione Gravina Arte per la lodevole iniziativa posta in essere che ha ribadito ancora una volta l'importanza dell'educare già da piccoli al rispetto dell'ambiente e del territorio a cominciare dal proprio in cui si vive". 

L'assessore all'Ambiente e al Verde pubblico Federica Ingaglio ha pure ribadito come "il parco Borsellino sia ancora una volta teatro di un'interessantissima iniziativa che si è prefisso il duplice obiettivo di far conoscere ai più piccoli il proprio territorio e, al contempo, di prendersi cura del verde che sono stati da sempre due obiettivi programmatici della nostra Amministrazione".

Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2025, 10:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot