Il vescovo in visita alla "Nosengo - Rodari"

Un intenso dialogo con alunne e alunni ed uno scambio finale di regali

Data :

29 aprile 2025

Il vescovo in visita alla "Nosengo - Rodari"
Municipium

Descrizione

Continuano senza sosta gli appuntamenti di quest'anno giubilare che vedono i vescovo di Catania, Mons. Luigi Renna, visitare diverse scuole.

Oggi è stata la volta dell'istituto comprensivo "G. Nosengo - G. Rodari".

Dopo la festosa accoglienza riservata al vescovo dai piccoli alunni del segmento di scuola dell'infanzia, ci si è spostati tutti, con in testa la dirigente scolastica prof.ssa Anna Maria Sampognaro, diverse docenti e i sacerdoti Rosario Balsamo e Filippo Maria Rapisarda, nel salone dell'istituto dove Mons. Renna ha fittamente dialogato con alunne e alunni rispondendo ai loro dubbi e curiosità.

 

Per l'Amministrazione comunale gravinese erano presenti il sindaco Massimiliano Giammusso, il vicesindaco Claudio Nicolosi, l'assessore Lucia Cascino, il presidente del Consiglio comunale Salvatore Santonocito ed il consigliere Carmelo Inveninato.

 

Il Sindaco Massimiliano Giammusso, a nome di tutti, ha voluto "ringraziare il nostro vescovo che ha voluto, ancora una volta, dialogare con alunne e alunni del nostro territorio e che rappresentano, in prospettiva, il nostro futuro. Un ringraziamento va naturalmente rivolto anche a tutto il personale dell'istituto, con in testa la dirigente scolastica prof.ssa Sampognaro, che ha organizzato in maniera impeccabile l'accoglienza a Mons. Renna e ai sacerdoti e ai loro collaboratori che pure hanno attivamente collaborato alla riuscita della giornata".

Uno scambio finale di regali fra gli intervenuti ha concluso la riuscitissima mattinata.

Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 17:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot