Descrizione
C'erano il vicesindaco con delega all'Istruzione Claudio Nicolosi e l'assessore allo Sport Filippo Riela a complimentarsi personalmente, a nome di tutta l'Amministrazione comunale gravinese, con i giovanissimi studenti del segmento di scuola primaria dell'istituto comprensivo "G. Rodari - G. Nosengo" che sono stati da loro premiati, bissando così il successo ottenuto già lo scorso anno, nel torneo "Racchette in classe".
Terzo posto per un'altra scuola gravinese, l'istituto comprensivo "G. Tomasi di Lampedusa" in un torneo che ha visto otto squadre della Provincia gareggiare nella sua fase conclusiva.
Il torneo, promosso dal Coni, si è svolto su scala provinciale, e rappresenta il completamento di un progetto nazionale ed ha visto il non indifferente supporto del prof. Antonio Proietti Scorzoni che della passione per il tennis ha fatto una professione di vita portando alto il nome e quello di Gravina anche a livello nazionale a seguito dei numerosi successi ottenuti dagli allievi della sua scuola.
Di seguito l'elenco alfabetico delle studentesse e degli studenti vincitori: Agata Arcidiacono, Alessandro Costanzo, Clara Di Raimondo e Luca Lazzeretti.
Sia il vicesindaco Nicolosi che l'assessore Riela si sono "vivamente complimentati con i giovani vincitori che hanno così ricevuto il meritato riconoscimento in questa indimenticabile giornata svoltasi all'insegna dello sport che oltre ad essere attività fisica, lo ricordiamo, è anche occasione di crescita in termini di condivisione di regole per quelli che saranno i cittadini adulti del domani".
Il sindaco Massimiliano Giammusso, nell'elogiare alunne e alunni vincitori, ha voluto complimentarsi pure "con la dirigente scolastica ed il corpo docente con in testa la referente al progetto ed allo Sport, prof.ssa Elisabetta Alongi per l'impegno profuso che ha consentito di ottenere questa importante soddisfazione e gratifica. Ma i complimenti vanno pure rivolti agli studenti, alla dirigente e agli insegnanti di un altro istituto comprensivo del nostro territorio, la scuola "G. Tomasi di Lampedusa", cioè, che hanno comunque ottenuto un lodevole e dignitosissimo terzo posto. Un complimento sentito va poi sicuramente rivolto anche al prof. Antonio Proietti Scorzoni grazie alla fattiva collaborazione per la buona riuscita dell'evento".
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2025, 08:26