Descrizione
Il Sindaco Massimiliano Giammusso, l'assessore ai Servizi cimiteriali Salvo Fazio e l'assessore ai Trasporti Claudio Nicolosi comunicano alla cittadinanza che nei giorni 31 ottobre, 1° e 2 novembre il cimitero di Gravina di Catania resterà ininterrottamente aperto dalle ore 8:00 alle ore 17:00.
Ciò a seguito della Determinazione avente a oggetto "Impegno di spesa per servizio bus navetta nei giorni 1° e 2 novembre da e per il cimitero comunale": così dalle ore 8:00 ininterrottamente fino alle ore 17:30 dei giorni di sabato 1° novembre e di domenica 2 sarà attivo il servizio bus navetta in forma circolare nel tratto di via Gramsci tra la rotatoria di via Emanuele Cutore / imbocco di via Monti Arsi e la rotatoria posta all'intersezione fra le vie Gramsci e S. Maria dei Monti (cimitero) e viceversa passando per la stessa via Gramsci.
Si tratta di un pulmino da 25 posti riconoscibile sia dalla tabella che sarà posizionata in prossimità della fermata che dalla scritta che sarà esposta e visibile sul bus stesso.
Quanto alla viabilità, la stessa sarà contestualmente così strutturata in via temporanea e non definitiva:
- in via Giotto sarà attivo il senso unico di marcia in direzione S. Maria dei Monti (soppresso temporaneamente il doppio senso di marcia) con possibilità di parcheggiare su entrambi i lati;
- in via S. Maria dei Monti, tratto compreso fra le vie Giotto e Gramsci, senso unico ad uscire su via Gramsci con possibilità di posteggiare sia a destra che a sinistra della strada;
- in via S. Maria dei Monti (tratto antistante interamente il cimitero), dalla rotonda posta ad intersezione con la via Gramsci fino a via Pippo Ferrara, ingresso consentito in direzione via Ferrara (verso Tremestieri Etneo) ai soli portatori di handicap con auto regolarmente munita di tagliando: per il resto, tale tratto di via sarà temporaneamente interdetto alla circolazione stradale;
- la via Ferrara sarà percorribile solo a scendere in direzione est (da via S. Maria dei Monti a via Vulcano).
In via Vulcano e strade attigue nonché nell'area antistante il Distretto socio-sanitario (ASP) vi sarà la possibilità di parcheggiare: da lì muovendosi per pochi metri alla volta di via Gramsci sarà poi possibile raggiungere la fermata del bus navetta che consentirà così di recarsi al cimitero;
- la via Gramsci nel tratto interessato dal provvedimento, quello cioè che vedrà il passaggio del bus navetta, sarà completamente interdetta alla sosta su ambo i lati.
Il sindaco Massimiliano Giammusso, l'assessore ai Servizi cimiteriali Salvo Fazio e l'assessore ai Trasporti Claudio Nicolosi ringraziano congiuntamente, a nome di tutta l'Amministrazione comunale, "il funzionario del Sesto Servizio, comandante della Polizia locale, geom. Fabio Scuderi, che dell'iniziativa si è fatto promotore, congiuntamente al personale di P. L. che pure sarà impegnato in servizio nei giorni interessati.
E ancora: il responsabile del Quinto Servizio - Viabilità e Manutenzione - geom. Salvatore Contrafatto, per la sinergia e collaborazione date all'Amministrazione, con la concertata rimodulazione temporanea e razionalizzazione della viabilità che consentirà così sicuramente alla cittadinanza di poter meglio raggiungere il cimitero in occasione della Commemorazione dei defunti vivendo il momento all'insegna della sicurezza e della comodità.
Si ringrazia altresì il responsabile del Quarto Servizio - Trasporti, dottor Puccio Castrogiovanni, per le somme messe a disposizione per il servizio bus".
A cura di
Contenuti correlati
- Carta "Dedicata a Te" Anno 2025 - Elenco Beneficiari
- Avviso - Attivazione Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)
- Bilancio Partecipato per l'Anno 2025 - Presa d'Atto Esito Consultazione
- Contributo Economico Finalizzato al Trasporto di Soggetti Portatori di Handicap 2025
- Lavori in via Etnea e via Coviello: provvedimento in materia di viabilità e circolazione stradale
- Avviso Iscrizione Albo Presidenti di Seggio 2025 - 2026
- Al via il progetto "Impresa donna"
- Avviso Richiesta Tessere per Trasporto Gratuito Invalidi AST 2026
- Avviso Relativo al Procedimento Attuativo del Bilancio Partecipato per l'Anno 2025 - Seconda Fase di Consultazione
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 07:26