Data :

16 maggio 2025

Un tavolo tecnico sul randagismo
Municipium

Descrizione

 

Si è svolto, dietro iniziativa del Comune di Gravina, un tavolo tecnico per discutere in merito ai branchi di cani randagi itineranti fra i Comuni di Mascalucia, Sant'Agata Li Battiati, Tremestieri Etneo e Gravina appunto.

Ciò a seguito dei reiterati episodi di avvenuta aggressione a danno dei cittadini verificatisi nel corso degli ultimi mesi.

Nello specifico, nella Sala Giunta del municipio di Gravina dove la riunione si è svolta, si è discusso sulle misure coordinate e risolutive da adottare ai fini del contrasto il fenomeno. Sono stati così stabiliti interventi coordinati, strategie congiunte e modalità operative da attuare con tempestività per risolvere in via definitiva le criticità riscontrate garantendo così la salvaguardia dell'incolumità pubblica pur sempre nel rispetto degli animali. 

I provvedimenti presi riguardano intanto la creazione di un gruppo di interlocuzione operativo fra i vari Enti, comprese le associazioni convenzionate presenti nei rispettivi Comuni, quindi la pianificazione delle strategie attraverso l'utilizzo di appositi dispositivi di accalappiamento e controllo da parte delle associazioni competenti. 

Il sindaco Massimiliano Giammusso ha sottolineato come "occorresse una tempestiva condivisione di questa delicata problematica comune alle nostre località al cui interno i randagi si trovano costantemente a vagare. Nel ringraziare il responsabile del Servizio, geom. Alberto La Spina, ed il responsabile del procedimento, ing. Giuseppe Strano, tengo altresì a precisare come gli interventi previsti non si limiteranno alla cattura dei randagi ma, in ordine sequenziale, alla loro individuazione, censimento, sterilizzazione e, infine, reimmissione nel territorio, una volta accertato che essi non risultino mordaci, così da non far ad essi arrecare danni alla collettività cui va assolutamente garantita l'incolumità".

L'assessore Federica Ingaglio precisa come "gli interventi mirati previsti serviranno sia a garantire incolumità alla Cittadinanza, trattandosi un problema reale, ma al contempo anche a salvaguardare gli animali". 

Al confronto interistituzionale erano presenti: 

- per il Comune di Gravina di Catania il sindaco Massimiliano Giammusso, l'assessore al randagismo ed alla tutela degli animali, Federica Ingaglio, il responsabile dell'Ufficio attività igienico-sanitarie, con competenze anche nella gestione del randagismo, geom. Alberto La Spina, il responsabile del procedimento, ing. Giuseppe Strano, ed il comandante della Polizia locale, geom. Fabio Scuderi;

- per il Comune di Mascalucia il comandante della Polizia locale, Orazio Vecchio ed il responsabile dell'Ufficio per il benessere degli animali, dott. Maurizio Currò; 

- per il Comune di Sant’Agata Li Battiati il vicecomandante della Polizia locale, isp. Ignazio Di Raimondo;-

- per il Comune di Tremestieri Etneo il comandante della Polizia locale, Carmelo D'Urso. 

Per la ASP è intervenuto il dott. Michele Tiralosi,  c'era poi il dott. Mario Bongiorno in rappresentanza de "Il rifugio di Concetta Srls", associazione convenzionata col Comune di Gravina. 

Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 16:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot