Salta al contenuto principale

Viabilità: già conclusa la prima parte dei lavori relativi al canale di gronda

Conclusi con ben cinque giorni di anticipo i lavori di un tratto

Data :

9 luglio 2025

Viabilità: già conclusa la prima parte dei lavori relativi al canale di gronda
Municipium

Descrizione

 

Si sono conclusi in anticipo i lavori programmati al fine di realizzare un collegamento fra due rami del canale di gronda all'incrocio fra le vie San Paolo ed Etnea, il che comporta la ripresa anticipata del normale senso di percorrenza per i mezzi di trasporto.

Il Sindaco Massimiliano Giammusso e l'assessore alle Manutenzioni, Lavori pubblici e Viabilità Filippo Riela avevano, infatti, già comunicato a seguito di Ordinanza in materia di circolazione stradale n. 76 del 12/6/2025, in via transitoria e con carattere di temporaneità, che a partire da mercoledì 25 giugno si sarebbero avute delle modifiche alla normale viabilità e senso di percorrenza veicolare nella parte bassa di Gravina.

Ciò al fine di realizzare un collegamento fra due rami del canale di gronda all'incrocio fra le vie San Paolo ed Etnea appunto.

Il Sindaco Massimiliano Giammusso e l'assessore Filippo Riela ringraziano "a nome di tutta l'Amministrazione comunale i responsabili del V, VI ed VIII Servizio, rispettivamente geom. Salvatore Contrafatto, geom. Fabio Scuderi ed ing. Marco Scalirò per la consueta collaborazione mostrata. L'Amministrazione ha cercato di limitare quanto più possibile potenziali disagi in termini di viabilità aspettando volutamente la conclusione dell'anno scolastico per eseguire tali lavori destinati alla importante realizzazione del canale di gronda".

Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 17:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot