Salta al contenuto principale

Data :

4 agosto 2025

L'importanza della donazione del sangue anche d'estate
Municipium

Descrizione

 

Si è svolto in Prefettura un importante incontro avente a oggetto l'importanza della donazione del sangue specie in un periodo dell'anno, l'estate, in cui il numero delle donazioni tende visibilmente a scendere a fronte della necessità delle stesse che resta invece immutata.

Al tavolo dei relatori oltre al Prefetto, Sua Ecc. Pietro Signoriello, anche il dott. Giuseppe Lagranga Senzo, direttore generale dell'ASP Catania, e la dott.ssa Maria Luisa Ventura, direttrice del Centro Regionale Sangue per la Sicilia. 

Tanti, inoltre, i partecipanti - sindaci della Provincia e rappresentanti delle istituzioni - collegati online ed altrettanto numerosi i rappresentanti del volontariato presenti all'incontro.

Per l'occasione, oltre a ribadire l'importanza dell'informazione specie presso le scuole così da inculcare già da piccoli l'importanza della cultura della donazione, è stato altresì presentato il breve ma significativo video in cui Ruggero Sardo, volto noto della tv e non solo, invita proprio alla donazione.

Il Sindaco Massimiliano Giammusso ed il vicesindaco con delega al Distretto socio-sanitario 19, Claudio Nicolosi, ribadiscono congiuntamente "l'importanza dell'iniziativa in oggetto che tende a rimarcare ancora una volta l'importanza della donazione del sangue specie in una stagione quale l'estate in cui si tende a donare meno a causa delle vacanze, quando invece occorre tenere sempre desta l'attenzione. Gravina in tal senso è sempre molto attenta alle donazioni grazie alle frequenti iniziative periodicamente attuate dall'associazione di volontariato "Fratres - Enza Carrivale".

Di seguito si allega proprio link con il detto video: 

https://youtu.be/Dgb4Ee3B38E?feature=shared

Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 18:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot