Il Parco San Paolo intitolato a Rita Privitera

Pubblicato il 24 maggio 2022 • Sociale
Con una solenne cerimonia il Parco San Paolo di Gravina di Catania è stato intitolato alla giornalista Rita Privitera. L’intitolazione del Parco è stata preceduta da una messa in suffragio, officiata da padre Rosario Balsamo, proprio nella ricorrenza di Santa Rita.
 
‹‹Era un atto doveroso per noi ricordare una nostra concittadina vittima di un atto vile, un vigliacco attacco terrorristico. – ha detto Massimiliano Giammusso, sindaco di Gravina di Catania – Da quel tragico lutto abbiamo voluto prendere l’esempio per dedicare ai nostri giovani un atto alla vita. E’ importante – conclude Massimiliano Giammusso - che i posteri possano trarre insegnamento dal sacrificio di Rita Privitera››.
 
Rita era una giovane cronista di Rei Tv vittima di un attentato terroristico mentre si trovava in vacanza a Sharm El-Sheikh, in Egitto. Era il 23 luglio del 2005, insieme a Rita persero la vita anche il fidanzato, il cameraman di Rei Tv Giovanni Conti, suo fratello Sebastiano e la moglie Daniela Maiorana. La tragica scomparsa di Rita non è mai stata dimenticata dai gravinesi che, oggi con questa intitolazione, le hanno voluto tributare un giusto omaggio.
Rita Privitera abitava proprio a Gravina di Catania, a pochi passi dal Parco San Paolo dove era solita giocare da piccola. Pertanto l’intitolazione del Parco a sua memoria non poteva che essere giusta.
 
Alla cerimonia di intitolazione del Parco San Paolo a Rita Privitera erano presenti: la famiglia Privitera; la famiglia Conti; il direttore di Rei Tv Melo Nicodemo; il giornalista di rei Tv Mario Grasso; l’assessore al turismo Franco Marcantonio, l’assessore alla cultura Elvira Tarantini; Salvo Fazio, consulente del sindaco per il cerimoniere e i rapporti con l’associazionismo; il presidente del consiglio comunale Claudio Nicolosi; i consiglieri comunali: Stefano Longhitano e Tommaso Maltese; Carmelo Inveninato, delegato sindaco alla consulta del commercio; Agata Viola, vice capo di gabinetto del sindaco Giammusso; il comandante della polizia municipale Michele Nicosia; una delegazione dell’associazione quartiere San Paolo; una delegazione dell’arma dei carabinieri; la Misericordia di Gravina di Catania al completo e i rappresentanti del Comitato festeggiamenti San Paolo.