Gravina e il p.n.r.r: eccellente rendicontazione alla prefettura di catania
Pubblicato il 7 ottobre 2023 • Comune , Opere , Politica , Servizi
Si è svolto presso la Prefettura di Catania un incontro voluto da S. E. il Prefetto del capoluogo Etneo al fine di esaminare lo stato di avanzamento dei progetti PNRR relativi alla misura M2C4I2. 2 (piccole e medie opere).
"Il Comune di Gravina - dichiara orgoglioso il sindaco Massimiliano Giammusso - si conferma Comune virtuoso per aver portato a termine tutti i progetti previsti e per aver, al contempo, saputo investire anche nei nuovi che sono già in atto. Desidero ringraziare tanto l'intera Amministrazione per il lavoro sinergico svolto in questi anni e che ha prodotto tali lodevoli risultati che i Responsabili dei vari Servizi per l'impegno profuso".
Nello specifico i progetti già realizzati e sui quali è stata fornita ampia documentazione sono stati i seguenti:
- fornitura e collocazione di attrezzature ludiche e realizzazione di un campo da minibasket presso il parco comunale "P. Borsellino" (anno 2022);
- lavori di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza del cimitero civico mediante opere di ristrutturazione e risanamento conservativo in via S. Maria dei Monti 11 (2021);
- lavori di efficientamento energetico di edifici comunali presso la scuola dell'infanzia dell' I.C. "Tomasi di Lampedusa" sita in via A. Moro ed il plesso di via A. Malerba mediante la sostituzione di infissi e schermature (2021);
- lavori di manutenzione straordinaria di messa in sicurezza dei cornicioni dell'immobile comunale destinato a plesso scolastico presso l' I.C. "G. Rodari" sito in via S. Paolo (2021);
- lavori di efficientamento energetico degli uffici della scuola "Giovanni Paolo Ii", plesso di via S. Paolo, mediante sostituzione di infissi e schermature (2022);
- manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di strade comunali via S. Tomaselli - Napoli (2022);
- lavori di efficientamento energetico degli uffici dell'edificio scolastico I.C. "G. Rodari - G. Nosengo" adibito a scuola dell'infanzia, plesso di via Trieste, mediante sostituzione di infissi esterni (2023);
- lavori di efficientamento energetico degli uffici del VII Servizio, assetto ed utilizzazione del territorio, tramite sostituzione di infissi in via Trieste 6 (2023);
- manutenzione straordinaria con efficientamento delle reti di illuminazione pubblica e di sostituzione degli impianti semaforici tradizionali con impianti a LED (annualità) 2024 in area Fasano.
E ancora gli interventi nei settori "Rigenerazione urbana", "Messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici e del territorio" e "Bando asili nido":
- lavori di smaltimento delle acque meteoriche in via A. Moro e via G. Simili (lavori in corso);
- opere di regimentazione e smaltimento acque piovane zona via S. Tomaselli - E. Di Mattei - via Cannizzaro. Esecuzione sentenza Corte di Appello di Catania I Sez. Civile n. 947 del 30/4/2019 (contratto stipulato, lavori consegnati all'impresa);
- lavori di smaltimento delle acque meteoriche in via Etnea nel tratto compreso tra la via S. Paolo e la via A. Gramsci (ammesso a finanziamento: acquisito anticipo del 20% del finanziamento);
- lavori di efficientamento energetico del Palazzo comunale (ammesso a finanziamento);
- lavori di realizzazione di un asilo nido mediante intervento di riqualificazione, messa in sicurezza ed efficientamento energetico della già esistente scuola dell'infanzia di via A. Malerba (contratto già stipulato e lavori che saranno consegnati all'impresa entro fine mese).