SUCCESSO PER IL PREMIO NAZIONALE DI PITTURA A GRAVINA
Pubblicato il 19 novembre 2023 • Cultura , Giovani , Pari opportunità , Sociale , Spettacolo , Turismo
Da giovedì 16 a domenica 19 novembre Gravina di Catania ha visto lo svolgimento del primo premio nazionale di pittura "Gravina in arte" che ha avuto luogo presso la sala delle Arti "Emilio Greco" situata all'interno del parco comunale "Paolo Borsellino".
Ideato dall'Associazione culturale "Risvegli" e realizzato grazie al patrocinio del Comune di Gravina, il premio ha avuto in Elisabetta Maria Ricco la sua organizzatrice e nel giornalista Marco Lombardo il suo moderatore.
All'interno dell'evento si sono, altresì, avute le performance artistiche a cura del M° Giovanni Arena (giovedì 16) ed un recital di poesie "Amore per sempre" a cura del M° Orazio Costorella nonché le esibizioni artistiche del M° Damiano Laudani (sabato 18), per giungere alla premiazione finale delle opere realizzate dai quasi trenta artisti partecipanti da parte dell'assessore alla Cultura nonché vicesindaco Claudio Nicolosi, occasione che ha visto pure le performance artistiche del pianista Emanuele Pino (domenica 19).
A conclusione della serata finale sono stati premiati Angelo Giueni (3° classificato), Taiisia Nikitenko (2° posto) e Diana Marcadini (1° premio). Tutti i ventisette artisti partecipanti, tuttavia, hanno comunque ricevuto un attestato di partecipazione indipendentemente dal piazzamento riportato.
Riconoscimenti anche per i quattro componenti della Giuria, Silvano Raiti (presidente), Salvo Caramagno, Benedetto Poma e Giuseppe Ragonesi, nonché per il giovanissimo ma già provetto pianista Emanuele Pino che ha proposto, fra gli altri brani, anche un valzer da lui stesso composto, ed il sassofonista Giovanni Arena, tutti premiati con targhe.
Fuori concorso sono stati invece i pittori Rosario D'Arrigo, Corrado Iozzia, Arturo Liccardi e Pietro Alessandro Trovato ad esporre alcune loro opere.
Il professore Antonio Aiello ha quindi ripercorso storicamente la vita della dimora - ex villa Costarelli prima e villa Mattone poi - in cui la sala delle Arti è situata attraverso aneddoti e curiosità ad essa relativa.
Alla cerimonia di premiazione, che ha visto una sala esaurita in ogni ordine di posto, erano altresì presenti le consigliere comunali Cettina Cianciolo e Manuela Pastore.
Il sindaco Massimiliano Giammusso evidenzia come "la sala delle Arti stia sempre più diventando un importante punto di riferimento per eventi culturali di ogni genere, segno dell'apertura di questa Amministrazione a tutte le iniziative importanti anche dal punto di vista culturale".
L'assessore Claudio Nicolosi si è, dal canto suo, complimentato "con tutti gli artisti che hanno aderito a questa importante iniziativa oltre che con gli organizzatori della stessa".
Di seguito, infine, l'elenco di tutti i restanti pittori che hanno partecipato alla mostra: Antonio Aiello, Marcella Avondo, Margherita Bertini, Graziella Bonafede, Davide Condorelli, Paolo Conte, Tania D'Arrigo, Sara Galati, Adriana Garozzo, Anna Koska, Michela Lo Russo, Elena Lucca, Mary Macchi, Carmen Massimino, Francesca Mazzaglia, Gisella Pavone, Daniela Clara Petrina, Gabriella Puliatti, Annalisa Sapone, Vera Scimone, Francesco Sgarlata, Maria Tripoli, Angela Vasta ed Angela Vicari.