Il 23 e 24 maggio a Gravina di Catania visita senologica gratuita
Pubblicato il 23 maggio 2022 • Sociale
Lunedì 23 e martedì 24 maggio in via Salvatore Quasimodo (nel posteggio del centro commerciale Katanè) sarà possibile effettuare una visita senologica gratuita.
Una iniziativa di prevenzione sanitaria voluta fortemente dall’amministrazione comunale di Gravina di Catania guidata dal sindaco Massimiliano Giammusso, su iniziativa del consigliere comunale Patrizia Costa, responsabile distrettuale delle rete civica della salute.
All’interno dell’unità mobile di Komen Italia dalle ore 10:00 alle ore 16:30, tutte le donne possono effettuare uno screening oncologico gratuito previa prenotazione telefonica al numero: 3357401233.
Oltre 3000 delle 56mila donne con un tumore del seno hanno avuto, nello scorso anno, una diagnosi in ritardo: nel 2021 la pandemia ha infatti determinato una riduzione media del 35% negli screening, rivelando una situazione che coinvolge soprattutto le donne più svantaggiate che, in periodi di difficoltà come questo del post pandemia, dedicano meno attenzione alla propria salute.
Per questo, il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia fa ritorno in Sicilia per offrire visite gratuite di prevenzione delle principali patologie oncologiche che colpiscono le donne e per dare un aiuto concreto alle persone in difficoltà socioeconomica delle aree regionali con maggiori disparità nell’accesso a servizi di screening mammografico e/o in cui si sono registrate le maggiori riduzioni di screening. ‹Siamo felici di poter ospitare anche a Gravina di Catania questa importante iniziativa. – ha spiegato il sindaco Massimiliano Giammusso – Siamo convinti che la prevenzione sia sempre il migliore strumento per poter affrontare eventuali problematiche di salute››.
‹‹Abbiamo subito accolto questa iniziativa che permetterà a tante nostre concittadine di effettuare uno screening di prevenzione in forma assolutamente gratuita››. Ha detto il consigliere comunale Patrizia Costa promotrice dell’iniziativa.
La prima delle 8 tappe avrà luogo il 23 e 24 maggio a Gravina di Catania che insieme a quella di Furci Siculo (ME) prevista per il 31 maggio fanno parte di “INSIEME SIAMO PIU’ FORTI” l’iniziativa promossa da P&G per l’Italia a sostegno della “Carovana della Prevenzione” di Komen Italia in tutto il paese. Per ogni tappa, saranno disponibili 4 unità mobili: due Unità Mobili di Prevenzione Senologica, allestite con due spazi ambulatoriali e con strumenti tecnologici di ultima generazione (mammografo digitale, ecografo portatile, workstation di refertazione, strumenti di teleradiologia), utili a consentire l’effettuazione di tutti gli esami di diagnostica senologica clinica e strumentale per la diagnosi precoce dei tumori del seno; una Unità Mobile di Prevenzione secondaria Ginecologica, con uno spazio ambulatoriale multifunzionale per visite specialistiche ginecologiche, ecografie pelviche trans-vaginali e Pap-test e altri esami finalizzati alla diagnosi precoce dei principali tumori femminili; infine una Unità Mobile Polifunzionale di Prevenzione Primaria e Secondaria, allestita con due spazi ambulatoriali per offrire visite specialistiche per la prevenzione delle patologie oncologiche.