Martedì 19 settembre "etnabook" ha fatto tappa a gravina

Pubblicato il 19 settembre 2023 • Cultura , Giovani , Scuola , Sociale , Spettacolo , Università

 

"Etnabook", il Festival internazionale del libro e della cultura di Catania giunto già alla sua quinta edizione e che si svolgerà dal 19 al 23 settembre prossimi a Catania e provincia, ha fatto tappa anche a Gravina di Catania.

"È stata un'occasione - afferma il sindaco di Gravina Massimiliano Giammusso - per sottolineare ancora una volta l'importanza dei libri, della lettura e della cultura in genere in tutte le sue forme: un'Amministrazione, infatti, non deve solo fornire servizi stricto sensu al cittadino ma aprire anche le porte alla Cultura e, di conseguenza, a momenti come questo".

Il presidente del Festival di Etnabook Cirino Cristaldi, nel ringraziare il Direttore del centro commerciale Rocco Ramondino, ha sottolineato soprattutto "il positivo fatto che al progetto abbiano aderito tantissimi giovani".

In particolare martedì 19 settembre alle ore 18:00 presso lo spazio eventi del centro commerciale "Katanè", che ha patrocinato l'evento come pure, fra gli altri, il Comune di Gravina, è stata l'autrice Giovanna Di Marco a dialogare sul suo libro "La spetta e la babba" con Grazia Pulvirenti e Giulia Cacciatore.

Ha fatto seguito alle 19:00 l'incontro "Dillo con... Legolize" che ha visto protagonisti i giovani Samuele Rovituso e Pietro Alcaro, fondatori di Legolize, che hanno dialogato con Antonio Musumeci.

A presentare i vari ospiti che si sono susseguiti è stata la giornalista Agnese Maugeri.