Ottima affermazione dei ragazzi della scuola Rodari-Nosengo

Pubblicato il 13 maggio 2022 • Giovani , Scuola , Sport
Il 5 maggio si è disputata la finale della competizione sportiva “Corri Catania” in piazza Università, alla quale ha partecipato la squadra dell’I.C. “Rodari Nosengo” di Gravina di Catania.
 
La semifinale dell’evento è stata disputata il 5 aprile a Gravina di Catania ed ha rappresentato un’occasione di festa alla quale hanno partecipato attivamente gli alunni coinvolti nelle partite, alla presenza del sindaco, Avv. Massimiliano Giammusso, e delle altre autorità civili locali, che hanno condiviso l’appuntamento sportivo con entusiasmo insieme con le scolaresche ed hanno rivolto un plauso agli alunni interessati.
La squadra degli alunni di scuola Primaria dell’I.C. “Rodari – Nosengo”, dopo aver superato la semifinale, si è distinta brillantemente nella finale della competizione sportiva “Corri Catania 2022 – Street Soccer Cup” ed è stata premiata con la consegna della coppa da parte della Commissione giudicatrice dell’evento, classificandosi al 2° posto.
 
Gli alunni Francesco Notarrigo, Cristian Libra, Mario Battiato, Lorenzo Bonaccorsi, che hanno ricevuto il plauso della giuria, sono stati sapientemente coordinati dalla professoressa Elisabetta Alongi, referente delle attività sportive dell’istituto.
 
I genitori hanno aderito all’iniziativa contribuendo fattivamente alla buona riuscita dell’evento, collaborando con la docente coordinatrice della squadra.
 
Grande la soddisfazione del sindaco di Gravina di Catania, Massimiliano Giammusso, che sul brillante risultato dei ragazzi dell’I.C. “Rodari – Nosengo” ha detto: ‹‹Siamo davvero orgogliosi del prestigioso risultato conseguito dai nostri ragazzi. La Corri Catania è una manifestazione che, come amministrazione comunale, abbiamo fortemente voluto. Quella che si è appena conclusa – prosegue il sindaco Giammusso – è la seconda edizione che si svolge a Gravina di Catania. La prima si era svolta nel 2019, prima che scoppiasse la pandemia Covid. E’ importante dare ai ragazzi l’opportunità di misurarsi in una competizione sportiva anche all’interno della piazza cittadina. Riteniamo giusto – conclude il sindaco - che i ragazzi possano riconquistare gli spazi della propria città, soprattutto quando queste iniziative sportive permettano agli stessi di eccellere anche nella prova finale. Oltre ai ragazzi della “Rodari – Nosengo” mi sembra doveroso ringraziare anche i ragazzi degli istituti Giovanni Paolo II e Tomasi di Lampedusa, che hanno preso parte alla semifinale nonché ai docenti e le famiglie dei ragazzi. Inoltre, un ringraziamento particolare va anche all’assessore allo sport, Franco Marcantonio, all’assessore all’istruzione, Elvira Tarantini e al capo di gabinetto, Marco Rapisarda.››.
 
Il Dirigente Scolastico, professoressa Anna Maria Sampognaro, ringraziando le famiglie degli alunni coinvolti e l’amministrazione comunale che ha sostenuto l’iniziativa, ha sottolineato la valenza educativa di tali attività, attrattive e coinvolgenti, ai fini della promozione dell’educazione motoria e dell’avviamento allo sport, quali strumenti realizzativi della cultura della legalità e della civile convivenza che si inseriscono a pieno titolo nell’ambito dei progetti formativi d’istituto in sinergia con enti e associazioni del territorio.