DOPPIO APPUNTAMENTO MUSICALE A GRAVINA
Martedì 5 e mercoledì 6 settembre alle ore 21:00 presso l'anfiteatro "Turi Ferro" sito all'interno del parco comunale "Paolo Borsellino" di via F. Crispi a Gravina di Catania si svolgeranno due importanti eventi musicali promossi dal consigliere Carmelo Inveninato.
Martedì 5, con ingresso libero, sarà la volta del musical "Ciao...Franco", con Giusy Messina e i performer dell'Accademia del musical BMA, e con il patrocinio dell'ARS e del Comune di Gravina. Il musical, che farà conoscere il Battiato uomo oltre che artista universale in grado di parlare ancora oggi agli appartenenti a tutte le età attraverso il ripercorrere la sua carriera, e che ha già riscosso un grande successo a Milo, Sant'Alfio e Riposto, i luoghi del cantautore, oltre che a Scicli, è scritto e diretto da Giuseppe Caudullo, già regista e produttore di diversi lavori, le coreografie sono curate da Giusy Messina, direzione vocale di Lilla Costarelli e Federica Scalia, direttore di produzione Pietro Bramanti.
Mercoledì 6, sempre con ingresso libero, si percorrerà invece un ideale viaggio con la musica italiana dagli anni '50 ad oggi grazie alla BandOrchestra diretta da Marcello Torresi. Sponsorizzato dall' ARS, dall' ODS e con il patrocinio del Comune di Gravina, l'evento proporrà diversi fra i più grandi successi della musica italiana dal 1950 ad oggi.
Il Sindaco di Gravina Massimiliano Giammusso sottolinea "l'importanza di tali momenti che vedranno protagonista la musica: nella prima delle due serate la figura di Franco Battiato che ha dato lustro a tutta la nostra isola ed al quale, come Amministrazione, abbiamo pensato bene di dedicare il sentiero panoramico situato sempre all'interno del parco "Borsellino", mentre nella seconda sarà tutta la musica italiana dell'ultimo settantennio ad essere alla ribalta".
Il vicesindaco con delega alla Cultura Claudio Nicolosi evidenzia "l'importanza della musica come momento per affratellare persone anche molto diverse fra loro nella vita quotidiana ma che possono, d'altro canto, essere in un istante accomunate da questa sublime forma artistica".
Infine l'assessore Filippo Riela sottolinea come "dopo la rappresentazione "Il principe d'Egitto di fine agosto che è stata molto apprezzata dai tanti presenti sarà la volta di due momenti musicali di alto spessore ed importanza".
L'appuntamento successivo è previsto per giovedì 7 settembre alle ore 20:30, sempre nella stessa sede, e sempre con ingresso gratuito, con l'evento "Gravina: porta della Città metropolitana di Catania".