Premio nazionale di poesia Piakos 2022

Pubblicato il 24 giugno 2022 • Cultura

Si è conclusa alla grande la prima edizione del premio nazionale di poesia “Piakos”. Un evento organizzato dall’associazione #Insiemeperlavita con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del comune di Gravina di Catania. ‹‹L’amministrazione comunale di Gravina di Catania è sempre più attenta alla crescita culturale del territorio tanto da farla diventare un punto programmatico. – ha spiegato il sindaco Massimiliano Giammusso - La promozione della cultura passa attraverso una serie di iniziative, e questo Premio Nazionale di Poesia “Piakos 2022”, è stato uno dei passi verso questa direzione››.
Il Premio Letterario è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Gravina di Catania, Assessorato alla Cultura diretto dalla dott.ssa Elvira Tarantini in collaborazione con l’associazione #InsiemeperlaVita diretta dal Presidente MariaGrazia Felicioli, con lo scopo di valorizzare e sostenere il talento e le abilità artistiche degli studenti del territorio e degli adulti.
 
L’organizzazione e il coordinamento del Premio è stato curato dal direttore artistico il poeta Francesco Rizza.
Il premio ha riscosso un grande successo di partecipanti, 380 provenienti da ogni parte d'Italia: anche una scuola del Montenegro ha concorso con 8 dei suoi alunni.
 
La prestigiosa giuria, composta dai poeta Antonino Magrì, Orazio Minnella, le dottoresse Alessandra Girgenti, Antonina Danzè e dalla preside Nunziata Blancato, ha selezionato le 29 opere premiate tra ben 420 opere ricevute nelle varie sezioni del concorso, dalle scuole agli adulti.
Declamatrice delle poesie è stata Simona Scuderi. Vallette della serata Alice Viscuso e Antonella Testaì.
 
Durante la cerimonia di premiazione, che si è svolta sabato 18 giugno nella prestigiosa location dell’anfiteatro "Turi Ferro", è stato inoltre conferito il prestigioso premio speciale “PREMIO PIAKOS”, al Pianista e Compositore di Gravina di Catania Giuseppe Palmeri con la motivazione: “Dove le parole non raggiungono il luogo stabilito, la musica di ”Pictures” diventa Poesia udibile”.
 
Ospite d’onore della serata è stato il cantautore Paolo Miano che ha portato sul palco il suo nuovo singolo "Senz’ Amuri", un originale idea melodica in lingua siciliana, che suona come un field holler tra il blues ed i canti popolari dei contadini siciliani.
Presenti alla serata molteplici autorità comunali, quali il sindaco Avvocato Massimiliano Giammusso, il vice sindaco Rosario Condorelli,
l’assessore alla cultura Elvira Tarantini, il presidente del consigli Claudio Nicolosi, i consiglieri comunali Teresa Campanile, Angela Zanghì, Cettina Cianciolo, Stefano Longhitano e il vice capo di gabinetto del sindaco Agata Viola.
 
Una magnifica serata di cultura, dove la poesia è stata protagonista in tutta la sua magnificenza.